I sonic 2009
E’ ormai da più di un mese che esco con i nuovi I Sonic 2009 ed ancora quando sono in acqua, uscita dopo uscita mi stupisco dei miei nuovi giocattoli 2009.
Nell’ultimo mese ho messo bene sotto torchio il 111 101 e 86 usandoli in tutte le condizioni, dall’acqua piatta alle onde, al chop all’onda frangente, praticamente ogni condizione possibile.
Uscendo in condizioni semplici si nota un buon miglioramento nella velocità massima e una comodità superiore nella strambata, le tavole rispetto al 2008 sembrano inoltre leggermente piu’ libere.
In condizioni
più dure invece il passo è stato enorme, la tavola anche se leggermente più libera risulta ancora più semplice nel controllo con la tavola che mai, e ripeto mai si punta contro l’onda, e che nemmeno con choppo di oltre 1 metro si sposta dal suo assetto, sviluppando così rispetto hai modelli 2009 una maggior semplicità nella conduzione ed un visibile miglioramento nella velocità massima.
Ma la sorpresa piu’ grande è stata alla prima strambata:
“super soprainvelato con il 111 nel ventone, al limite del controllo imposto la strambata - con qualche timore viste le condizioni dell’acqua piu’ simili ad una pentola d’acqua bollente che all’oceano – e la tavola invece che innervosirsi scivola senza dare nemmeno il piu’ piccolo pensiero fino a chiudere la strambata in tutta tranquillita.
Tutti sanno che nello slalom la velocità di punta è importantante, ma che la strambata e la ripartenza, contano altrettanto se non di più. La tavola 2009 oltre che aver migliorato la velocità, ha dato un buon miglioramento anche nella strambata.
Questo miglioramento è dato dallo studio prolungato che ha portato a FOTO 2. La tavola mantiene la sua larghezza massima e il volume necessario per entrare presto in planata, ma allo stesso tempo ha una poppa molto piu’ stretta che rende la tavola piu’ libera permettendo alla tavola di entrare meglio in strambata.
Per aiutarvi nel trim della vostra tavola nuova ecco come trimmare il vostro nuovo Isonic:
