L’esplosiva crescita del Marchio POINT-7 ed ei suoi risultati hanno incuriosito anche i tester della rivista tedesca Surf Magazin. Dopo che molti dei loro lettori hanno richiesto informazioni riguardo le nuove vele nere italiane che sfrecciano sugli spot più famosi e frequentati delle nostre acque durante le loro vacanze in terra italica. I tester teutonici sono stati curiosi di provare la qualità e le prestazioni POINT-7, ed hanno dunque deciso di testare un primo modello partendo dalla Runner 2008 la nostra “Quality Freeride” scegliendola nella misura di 7.2mq ed abbinandola al nostro albero C7 Carbon 75% by Italica ed anche questo marchiato POINT-7.
Naturalmente non facendo nessuna pubblicità sulla rivista tutto il team POINT-7 potevamo solo sperare nella professionalità dei tester nel valutare senza interessi il nostro prodotto.
Seppur a fronte di questa speranza mai ci saremmo però immaginati un risultato simile a quello raggiunto che da un lato conferma le nostre aspettative circa la serietà dei test della rivista tedesca e dell’altro grazie alla pubblicità che ne è derivata ci sta regalando un inaspettato boom di vendite dei nostri bolidi neri italiani in un mercato prestigioso e difficile, essendo abituato al meglio, come è quello tedesco.
La Runner alla fine dei conti vince complessivamente contro tutte le sue concorrenti, riportando il massimo dei voti in 3 delle 5 caratteristiche esaminate, primeggiando incontrastata nello spunto in planata, nella accelerazione e nella stabilità tra i passaggi di buchi di vento e nelle raffiche più forti.
Ecco a voi, con un briciolo di orgoglio, uno stralcio riassunto del test:
A terra: “Il nero e tutte le rifiniture lasciano a bocca aperta”.Risulta una vela Facile da armare e trimmare grazie all’innovativo ed ottimo sistema di trimmaggio del caricabasso integrato stampato sulle vele.
Sull’acqua: Le vele nere POINT-7 sono le prime del lotto a planare sull’acqua del Garda e le ultime ad uscire dall’acqua, testimoniando una capacità di gestire il vento invidiabile. Tra i surfer che le conducono c’e’ anche il Boss dell’azienda Andrea Cucchi con tutto il suo team ad essere in acqua tutti i giorni. Non per niente la loro AC-0 Slalom senza camber e’ riuscita a vincere il campionato contro le vele della concorrenza camberate. Tornando alla Runner, dobbiamo riscontrare che e’ super veloce per essere una freeride, otre ad esser stabilissima nelle raffiche più forti e sfoggiando la migliore accelerazione abbinata una potenza imbattibile per la planata iniziale. Prestazioni da vela da gara in una freeride. Che dire:Incredibile. La balumina rimane molto aperta e questo lascia un po’ di pesantezza nelle manovre come la duckjybe o 360, ma con la 7.2 non e’ ciò che si cerca in una vela.
Il commento finale e’: stravagante, nuova e veloce. Adatta per i surfisti che cercano potenza per planare e dunque anche per surfisti più pesanti.”
Che dire d’altro se non che quando l’abbiamo letto siamo impazziti di gioia, felici di aver dimostrato una volta di più il livello assolutamente eccelso delle nostre vele, capaci di piacere e meravigliare anche un pubblico attento ed esigente come quello tedesco.
Se poi pensate al fatto che anche la nuova Runner 2008 gode delle innovazioni tecnologiche conferitegli dal nuovo Black Monofilm e che viene costruita completamente usando monofilm tramati ed xply della migliore qualità per sfidare il passare del tempo e che può contare su un rapporto qualità/prezzo inimmaginabile, siamo convinti che saprà piacervi in entrambe le sue declinazioni FreeSlalom e FreeWave.

Point 7 la scelta vincente : www.point-7.com