Nome Utente:
Password:

 
 
Meteo live:
 

 
News 151
 
   
DRUNKED WINDSURFER!!!
28/04/14 22:06
https://www.youtube.com/watch?v=bzwuvyt0tg4  
CENTRO TEST CHS 151
05/05/13 07:57
...
151 CHS TEAM IN ACTION
05/05/13 07:50
http://www.youtube.com/watch?v=lzneuvakiqc
VELE SCUOLA 151...
23/04/13 00:37

151 SCUOLA E TEST...
09/11/12 21:35
e' con mia personalissima e grande soddisfazione che posso annunciare per...
151 WINDSURF TEAM IN...
27/09/12 21:32
dopo mesi e mesi di chiacchiera finalmente siamo andati in chs dall'amico...
 
 
Ultimi commenti
 
   
VELE SCUOLA 151...
23/04/13 00:39
Yeahhhhh!!!!!!!!!!!!!
NEW SPEED RECORD...
28/11/12 15:19
Record battuto:52.05!!!!!! sempre aa, of course....
RE-GATTA WINDSURF 151...
01/07/10 11:38
Non posso mancare. facciamo la preghiera del vento!!! altrimenti non ci basterà la spianata e la...
RE-GATTA WINDSURF 151...
30/06/10 14:54
Anch'io!:d
RE-GATTA WINDSURF 151...
30/06/10 13:58
Ci saro! :d
 
 
Ultime dal forum
 
   


 

 

 
 
News
 
PWA FUERTEVENTURA 2007 21.07.07
News del 25/07/2007 16:50


Una giornata molto lunga ha tenuto i concorrenti dello Slalom 42 in spiaggia, dal primo mattino 9.30 10.00 fino alle 18.00.
Il vento, già presente dal primo mattino ha portato durante l’intera giornata condizioni molto incostanti che hanno permesso la disputa di sole 2 prove. Il vento side-off shore si è presentato con raffiche e buchi dai 10 fino ai 25 nodi dalla mattinata presto fino alle 16 del pomeriggio.
Condizioni che hanno dato molti problemi agli atleti nella scelta dell’attrezzatura, avendo da coprire un range con piu’ di 10 nodi di differenza sull’intera lunghezza del percorso.
Tantissimi i tentativi di partenza, ed altrettante volte le prove annullate.
Fino alle 16.00 pero’ solo una prova è stata pero’ portata a termine, con Kevin Pritchard a dominarla, a riprova dell’ottimo assetto trovato in condizioni di vento medio-leggero, che già lo aveva visto come protagonista in Korea e a Lanzarote quando il vento non aveva soffiato troppo forte. Dominando dall’inizio alla fine della 1 finale disputata. Secondo l’olandese Pieter Bijll sempre in grado di dare la zampata che lascia il segno. In terza posizione Antoine Albeau, con la continuazione di una tattica basata sulla consistenza, giocando sempre in sicurezza, talvolta a precludergli la vittoria della singola prova, ma quasi sempre a dargli ragione nel finale riuscendo grazie alla costanza a strappare la prima posizione ai contendenti, come anche accaduto a Lanzarote, mai salito sul gradino piu’ alto del podio in nessun parziale, ma in grado di vincere con distacco nella classifica finale. Quarta posizione per Bjiorn Dunckerbeck sempre pronto ad attaccare per le prime posizioni.
Dopo uno stand-bye di circa 1 ora, dato da una continua rotazione del vento, dopo essersi stabilizzato ha iniziato a pompare sempre più forte, per raggiungere un intensità fra 15 ed i 30 nodi, con raffiche probabilmente superiori.

Un’altra prova è stata quindi portata a termine, con i regatanti questa volta ad utilizzare vele di dimensione molto piu’ ridotta, fra i 5,8 ed i 6,3 con magari qualche eccezzione 6,7.
Ad avere la meglio fin da subito l’esperto del vento forte Antoine Albeau, in grado di dominare la seconda prova per arrivare alla vittoria. Secondo, nonostante una non ottima partenza Kevin Pritchard a dimostrarsi nuovamente come la minaccia numero 1 per la conquista del titolo finale al quale antoine Albeau è lanciato con enbtrambe le mani.
Terza posizione ancora una volta per Pieter Bjill che va a posizionarsi nelle prime posizioni.
Con Pieter Volwater a classificarsi 4 e Bjorn Dunkerbeck in 5.
Alla fine della serata è Kevin Pritchard ad aggiudicarsi la prima posizione momentanea, con Antoine Albeau subito pronto all’attacco con un solo punto di distanza. Terzo Pieter Bjill e 4 Bjorn.
Gli Italiani un attimo attardati con Patrick Diethelm a classificarsi per la prima finale, ma a mancare la seconda causa una caduta alla prima boa.
Alberto Menegatti, invece mai in grado di qualificarsi in entrrambe le occasioni, causa una caduta alla terza boa nella prima prova, mentre era in posizione di qualifica e dopo non essere risucito a partire in planata nella seconda partenza, causa un buco di vento, ed il solo 90 litri non in grado di farlo partire in tempo.



 
 
 
Surfer
 
 Ultimo Iscr.: Maurizio Nanni
 Registrati:90
Per chiamare il Surfer in chat clicca sul nome

 
 
Chat      utenti in Chat (0)
 
   
 
Ultime immagini inserite
 
 
 

 

<< 2025 >>
   
 
   
  Km
   
 
   
   
  Km
   
 
   
   
   
You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1